Vai direttamente ai contenuti
wildridecomwildridecom
Login
0

A che età un bambino diventa un piccolo? Capire gli anni della prima infanzia

I genitori si chiedono spesso: quando un neonato diventa un bambino piccolo? La maggior parte degli esperti descrive i bambini piccoli come quelli tra 1 e 3 anni, con l’età prescolare che inizia intorno ai 3 o 4 anni. Ma più che l’età, sono i cambiamenti nel movimento, nel linguaggio e nelle routine quotidiane a definire questa fase speciale.

Dal neonato al bambino piccolo: come riconoscere la fase

Ogni bambino cresce con il proprio ritmo, ma ci sono segni comuni che segnano il passaggio da neonato a bambino piccolo:

  •  Abilità motorie: I primi passi si trasformano rapidamente in camminare, correre, arrampicarsi e trasportare oggetti. L’ambiente quotidiano diventa un percorso di avventura.

  • Routine quotidiane: I bambini piccoli iniziano a mangiare da soli, bere dai bicchieri e sperimentare semplici gesti di autonomia. Possono togliersi i calzini, alzare le braccia per una maglietta o provare a mettersi le scarpe da soli, anche se finiscono sui piedi sbagliati. L’uso del vasino comincia spesso con la consapevolezza del bagnato e dell’asciutto, prima di diventare parte della vita quotidiana.

  • Linguaggio: Le prime parole si trasformano in brevi frasi verso i due anni. A tre anni, molti bambini parlano già e fanno domande senza sosta.

  • Gioco e abilità sociali: Il gioco diventa più fantasioso. I bambini piccoli imitano gli adulti, esplorano il gioco simbolico e iniziano a giocare accanto ad altri bambini, avvicinandosi gradualmente all’interazione.

  • Emozioni: Le emozioni intense sono comuni. Gioia, frustrazione e determinazione appaiono spesso in rapida successione. Con il tempo, i bambini piccoli compiono piccoli passi verso la gestione delle emozioni.

  • Indipendenza: Tra i 18 mesi e i 3 anni, i bambini vogliono fare sempre più cose da soli, dal mangiare e vestirsi al decidere con cosa giocare. Intorno ai tre anni, alcuni mostrano già la sicurezza dei prescolari, pur restando pienamente nella fase di bambino piccolo. Non esiste un limite rigido: ogni bambino cresce con il proprio ritmo.

  • Perché l’età del bambino piccolo è speciale

    Gli anni della prima infanzia sono attivi, imprevedibili e pieni di scoperte. I bambini esplorano con determinazione pur cercando al tempo stesso vicinanza e rassicurazione. Per i genitori, è una fase impegnativa ma anche ricca di crescita, legame e gioia.

    Restare vicini negli anni della prima infanzia

    La fase del bambino piccolo riguarda tanto il movimento e la scoperta quanto la connessione. I bambini vogliono mettere alla prova i propri limiti ed esplorare il mondo, pur tornando a cercare sicurezza e conforto. Per i genitori, può sembrare una danza continua tra dare libertà e restare vicini.

    Un marsupio per bambini piccoli rende più facile questo equilibrio. Offre ai bambini lo spazio per camminare e giocare quando sono curiosi e un luogo familiare per riposare quando l’energia cala. Più che una comodità, è un modo per restare connessi in una delle fasi più dinamiche dell’infanzia.

    Genitore che porta un bambino piccolo in un marsupio Wildride all’aperto

    Carrello

    Il carrello è vuoto.

    Inizia a fare acquisti

    selezionare le opzioni